Socio Fondatore e Membro di
  • A.I.A.P.P.
  • E.F.L.A.
  • I.F.L.A.


  • Corsi di Laurea in Architettura del Paesaggio riconosciuti da AIAPP, EFLA e IFLA

  • Università degli Studi di Firenze
  • Uni. degli Studi La Sapienza
  • Università di Genova
  • Corsi di giardinaggio
    Segui le News

    Summer School 2022

    toolbar-summer-school

    Dal 29 agosto al 2 settembre 2022 presso la Reggia della Venaria Reale si svolgerà la Summer School dal titolo “Il Paesaggio: 100 anni di strategie di tutela e valorizzazione“, con il sostegno dell’Associazione AIAPP Piemonte e Valle d’Aosta, la Docenza del Socio Enrico Pomatto e la partecipazione del Presidente Ferruccio Capitani.

    Download

    DownloadProgramma Summer School
    DownloadElenco Docenti
    DownloadLocandina Summer School
    DownloadDepliant Summer School

    Incontri con il paesaggio 2021/2022

    toolbar-incontri-con-il-paesaggio

    Il giorno 27 Gennaio 2022 alle ore 17:00, “Incontri con il paesaggio” ospiterà l’architetto paesaggista Michela Matteini presso l’Aula 10V del Castello del Valentino, Viale Mattioli 39, Torino.

    Download

    Download Locandina Incontri con il paesaggio

    FLOR 2021

    toolbar

    La mostra mercato florovivaistica FLOR 2021 si svolgerà a Torino il 18-19-20 giugno 2021.

    Alessandra Aires per AIAPP parteciperà a FLOR 2021 sul tema della riforestazione urbana.

    Download

    Download Locandina dell’evento

    In via Fossata un gazebo progettato con le bambine e i bambini della scuola dell’infanzia De Panis

    toolbar

    “Le bambine e i bambini protagonisti di un progetto per riportare la bellezza nei luoghi da riqualificare e generare occasioni di incontro e dialogo tra le persone.

    Nella scuola dell’infanzia De Panis in via Ala di Stura 23, i bimbi di 4 e 5 anni hanno partecipato alla ideazione del progetto per la realizzazione del gazebo previsto per un’area di sosta in via Fossata.

    Ri- prendere la bellezza di un’idea e ri- dare la bellezza ad un luogo è il claim del progetto Co-City ‘Adottiamo via Fossata bambini e bambini delle sezioni di 4 e 5 anni’ presentato nell’anno scolastico 2019/20…”

    L’articolo completo all’indirizzo torinoclick.it/?p=98113#

    Giardini & Paesaggi Aperti

    toolbar-giardini-aperti

    Al via “Giardini & Paesaggi Aperti”: più di 40 appuntamenti per capire come la cura del paesaggio ci salva dalla crisi climatica. Nello specifico del territorio di riferimento, la Sezione Piemonte Valle d’Aosta di AIAPP ha organizzato quattro appuntamenti sul tema delle sfide al cambiamento climatico, che si svolgeranno nel fine settimana del 12 e 13 settembre.

    Per tutti i dettagli degli appuntamenti fare riferimento ai documenti elencati di seguito.

    Download

    Download Comunicato stampa
    Download Iniziative del territorio
    Download Avigliana, lago Rifugio Climatico
    Download Moncalieri, Parco Rifugio Climatico
    Download Torino, Giardino del Fantastico
    Download Torino, Villa Sassi già di Roddi

    Interventi contemporanei nei Parchi e nei Giardini Storici

    toolbar

    Dialoghi sul Paesaggio
    5^ Conferenza Internazionale su Parchi e Giardini storici
    Castello Reale di Moncalieri – Sala della Regina
    Venerdì 17 e Venerdì 24 luglio 2020 – ore 14.30-19.00

    Iscrizione al corso
    Comunicato Stampa