Marco Minari
Note biografiche
Marco Minari è nato a Torino nel 1964 e si è laureato alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino nel 1990. E’ libero professionista con studio in piazza Statuto a Torino.
Tra le varie realizzazioni, vi sono interventi di riqualificazione urbana, progettazione di parchi pubblici, giardini e piazze, ma anche realizzazione di edifici residenziali e vari interventi su edifici scolastici, aree gioco, centri per la cultura ludica.
Dal Febbraio 2010 Componente della Commissione Locale per il Paesaggio della Città di Torino.
La passione per il viaggio è motivo per trarre spunti e insegnamenti dalle diverse esperienze di paesi e culture differenti.
Alcune realizzazioni inerenti il paesaggio e gli spazi pubblici:
2001-2006
Giardino pubblico attrezzato via Servais, c. Appio Claudio, v. P. Cossa,
Giardini pubblici, Campetto polifunzionale, aree giochi.
Progetto e Direzione Lavori.
Importo Opere: €. 950.000
2003-2006
Giardino pubblico attrezzato di v. Bianchi, v. Bellardi, v. Invorio.
Spazi verdi, aree fitness, giochi bimbi, piazza coperta e Centro di aggregazione giovanile.
Progetto e Direzione Lavori.
Importo Opere: €. 600.000
2003-2004
Realizzazione degli Spazi esterni del centro per la Cultura Ludica di v. Fiesole a Torino.
Progetto di variante e Direzione Lavori.
Importo Opere: €. 233.000
2003-2008
Giardino pubblico di v. Gallarate, c. Siracusa a Torino.
Aree verdi, attrezzature fitness, arredo urbano.
Progetto e Direzione Lavori.
Riconoscimenti: Premio la Città per il verde 2009
Importo Opere: €. 363.000
2003-2008
Giardino Marie Curie in v. Servasi a Torino.
Aree verdi, attrezzature fitness, arredo urbano.
Progetto e Direzione Lavori.
Importo Opere: €. 365.000
2003-2009
Giardino Casino Barolo – str. Altessano, c. Grosseto, v. Druento.
Spazi verdi, alberate, aree giochi bimbi, attrezzature fitness, realizzazione di orti urbani, percorsi ciclabili.
Progetto e Direzione Lavori.
Riconoscimenti: Premio la Città per il verde 2009
Importo Opere: €. 2.960.000
2005-in corso
Giardino via Refrancore, v. Badini Confalonieri.
Aree verdi, attrezzature fitness, arredo urbano.
Progetto e Direzione Lavori.
Importo Opere: €. 976.000
2004-in corso
Giardino Villa Glori. Spazi verdi, aree giochi, percorsi ciclo-pedonali, frutteto didattico, parcheggio.
Progetto e Direzione Lavori.
Importo Opere: €. 650.000
2005-2007
Città di Avigliana. Risistemazione spazi urbani antistanti la scuola Defendente Ferrari, collegamento pedonale con la scuola Norberto Rosa.
Consulenza al Progetto esecutivo.
Importo Opere: €. 387.000
2004-in corso
Spazi pubblici per la Ludoteca di v. Benevento, Torino. Viabilità, giardino e Ludoteca ecosostenibile per la Circoscrizione 7 a Torino.
Progetto e Direzione Lavori.
Importo Opere: €. 560.000
2007-in corso
Giardino di v. Corelli a Torino.
Aree verdi, attrezzature fitness, arredo urbano.
Progetto e Direzione Lavori.
Importo Opere: €. 250.000
2007-in corso
Giardino pubblico di v. Broni, v. Bizzozzero.
Piazzetta urbana ispirata al tema dell’ex Pastificio Italiano di v. Bizzozzero.
Progetto e Direzione Lavori.
Importo Opere: €. 189.000
2007
Concorso Internazionale per la riqualificazione urbana di Schwaebisch-Gmuend (D) Expo Internazionale del verde 2014.
Progetto segnalato.
Importo lavori: €. 5.000.000
2007-in corso
Giardino pubblico di v. Broni, v. Bizzozzero.
Piazzetta urbana ispirata al tema dell’ex Pastificio Italiano di v. Bizzozzero.
Progetto e Direzione Lavori.
Importo Opere: €. 189.000
2007-in corso
Riqualificazione degli spazi pubblici dell’area Lingotto via Bisalta presso Eataly.
Progetto.
Importo lavori: €. 550.000
2008-2009
Spazio pubblico di Spina 1 a Torino: Giardino pubblico, piazza, area giochi bimbi, Alberate.
Progetto di variante e direzione lavori.
Importo Opere: €. 2.390.000
2009-in corso
Rivoli, c. francia area ex Stazione.
Opere di urbanizzazione, aree verdi e arredo urbano.
Progetto.
Importo Opere: €. 1.950.000
2009-in corso
Torino, Ambito Cuniberti, c. lombardia.
Opere di urbanizzazione, aree verdi e arredo urbano.
Progetto.
Importo Opere: €. 1.600.000
2008-in corso
Città di Avigliana, Piazza del popolo.
Progetto per la riqualificazione dell’area mercatale.
Importo lavori: €. 900.000
Arch. Marco Minari
Piazza Statuto, 9
10122 Torino
Tel/Fax 011 534 707
minari@libero.it
Ordinari
Laura AGOSTI, Alessandra AIRES, Bruno ARIONE Luisa ARRO', Francesca BAGLIANI, Camilla BARBERO, Francesco BOSCO, Monica BOTTA, Fabrizio BREGANNI, Benedetto CAMERANA, Ferruccio CAPITANI, Michele CAPITOLO, Federica CORNALBA, Laura DAL CANTO, Daniele FAZIO, Lucia FERRARIS, Giovanni Battista FILIPELLO, Stefano FIORAVANZO, Federico FONTANA, Annita GALLO, Roberto GAZZOLA, Elena Maria GENERO, Guido GIORZA, Cristina GRAGNOLATI, Maria Irena MANTELLO, Paolo MIGHETTO, Marco MINARI, Giancarlo MOCCAGATTA, Andres Javier MONCALVO, Stefania NARETTO, Chiara OTELLA, Andrea PELLERITI, Elisa PICCINO, Flavio POLLANO, Enrico POMATTO, Massimo SEMOLA, Edoardo VIETTI, Mario VIETTI, Sabina VILLA, Federico ZANET, Marinella ZANOTTI.
Cultori
Luca BATTISTI, Federica BOGGERI, Massimiliano BOSIO, Laura BOTTO CHIARLO, Valentina BURGASSI, Luca GIACOMINI, Alessandro GRILLO, Francesca LA GRECA, Giuliana MARSIAJ Fabrizio MASARIN, Francesco MERLO, Nicolina PASQUARIELLO, Andrea VIGETTI.
Studenti
Vittoria DUJANY, Elisa IELO, Deepthi MARTINET, Andrea RIBAUDO, Elisa SARASSO, Davide TURE.
Onorari
Elena ACCATI, Paolo PEJRONE, Carlo PETRINI.